materiali Bio-based

fonte rinnovabile a base non-fossile

I materiali Bio-based derivano in parte da una “biomassa vegetale” e quindi da fonte rinnovabile, diversamente da quelli di origine fossile, che sono – invece – ottenuti dalla raffinazione del petrolio.

Pertanto, si definiscono Bio-based sia i biocompositi, contenenti polvere di biomassa miscelata ad un “carrier” vergine, sia quelle materie plastiche contenenti polisaccaridi o proteine ottenuti dalla processazione chimica di una biomassa.

L’impiego di sostanza organica implica (per matematica) un minore ricorso a quella di origine fossile, favorendo la carbon-neutrality di un’azienda o di un prodotto.

I materiali bio-based selezionati da Corplast nelle famiglie dei materiali TPR, TPU e EVA:

  • provengono da biomasse che non vanno in conflitto con l’alimentazione umana o animale,
  • hanno un contenuto biologico compreso tra il 30% e l’80%,
  • il più delle volte presentano caratteristiche tecniche ed estetiche indistinguibili da quelli di origine fossile (spoiler: quando si vedono, l’effetto è voluto).

Materiali e tecnologie per un futuro sostenibile:

BIO-BASED
.

polimeri a base biologica
.

BIO-BASED

bio-based

RICICLATI
.

riciclo pre-consumo e post-consumo

RECYCLED

recycled

BIO-DEGRADABLI

circolarità a basso impatto
.

BIO-DEGRADABLE

bio-degradable

Materiali e tecnologie per un futuro sostenibile:

Scopri la sostenibilità certificata:

Scopri la sostenibilità certificata:

Scopri le nostre proposte ecologiche:

GRS-certified TPR soles

recupero pre-consumo

TPR

materiale certificato GRS
piena tracciabilità
certificato spendibile

GRS-certified TPU soles

recupero pre-consumo

TPU

materiale certificato GRS
piena tracciabilità
certificato spendibile

Bio-based EVA soles

fossil-free plastic

EVA

EVA bio-based

EVA-R + EVA soles

recupero pre-consumo

EVA

EVA rigranulata
EVA polverizzata

Scopri le nostre proposte ecologiche:

Scopri la nostra idea di Sostenibilità:

Scopri la nostra idea di Sostenibilità:

Menu
×